Fino a qualche anno fa, 64 GB erano accettabili, ma oggi non lo sono più, neanche tra gli smartphone più economici. Tra sistema operativo, app preinstallate e aggiornamenti, ne rimane troppo poco per usare lo smartphone in modo comodo. Anche nei modelli economici, 128 GB di memoria interna sono il nuovo punto di partenza consigliato.
Migliori smartphone Android a meno di 700 euro
- Vivo V50 Lite 4G è uno smartphone economico equilibrato, pensato per l’uso quotidiano con autonomia solida e display di qualità.
- Il display Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione FHD+ garantisce una qualità visiva eccezionale, rendendo ogni immagine nitida e vibrante.
- La batteria da 4,500 mAh è supportata dalla ricarica rapida cablata a 125 watt e wireless a 50 watt.
- Non c’è altro modo di iniziare, per mettere subito bene in chiaro cosa aspettarsi da questa guida all’acquisto.
C’è poi il processore Snapdragon 685 a 6 nm con 8 GB LPDDR4X di RAM e una singola Fotocamera da 50 mpx ( Sony IMX882 ), più una selfie da 32 mpx, che non sono per niente male per la fascia di prezzo a cui viene proposto con le ultime offerte. Ne troverete di tutti i tipi e per tutte le tasche, per cui sarà davvero difficile non riuscire a trovare uno smartphone che soddisfi le vostre richieste. Allo stesso modo, il formato generoso e la dotazione tecnica molto spinta lo rendono un modello maggiormente orientato a chi sa sfruttare funzioni avanzate di elaborazione, fotografia e AI, più che a chi cerca un dispositivo essenziale. Il peso di 205 grammi potrebbe risultare leggermente elevato per alcuni utenti abituati a dispositivi più leggeri, ma è un compromesso accettabile considerando le funzionalità offerte. Inoltre, il supporto per doppia SIM è un vantaggio significativo per chi necessita di gestire due numeri contemporaneamente. Ciò significa casino online non aams che è stato rigenerato e testato per garantire che soddisfi tutti gli standard di qualità di Apple.
Migliori memorie RAM (novembre
Ottima la batteria, al silicio-carbonio, da 5.240 mAh con ricarica ultra rapida cablata a 90 watt e wireless a 50 watt. È il modello di punta della serie Edge 50, e si distingue per il miglior comparto fotografico mai montato su uno smartphone Motorola. Sensore principale da 50 megapixel, zoom ottico 3x da 64 megapixel e ultra grandangolare da 50 megapixel, con una qualità molto elevata. Ottimo lo schermo pOLED da 6,67 pollici a 144 HZ e luminosità di picco di 2500 nit, audio spaziale, 16 GB di RAM e connettività da urlo, con WiFI 7, Bluetooth 5.4, NFC e UWB. La batteria da 4,500 mAh è supportata dalla ricarica rapida cablata a 125 watt e wireless a 50 watt. Sempre più dispositivi montano schermi AMOLED, che offrono neri profondi, contrasti elevati e colori vivaci.
La RAM parte da 8 GB e può arrivare a 12 o 16 GB, garantendo prestazioni impeccabili anche sotto stress. In alcuni casi, trovi anche una RAM virtuale espandibile, che usa una parte dello spazio di archiviazione per aumentare la memoria disponibile. Il Google Pixel 10 Pro si presenta come un dispositivo di punta nel panorama degli smartphone, con caratteristiche che lo rendono un’opzione altamente competitiva per chi cerca innovazione e prestazioni. Dotato di un design elegante in Grigio Creta, questo smartphone combina estetica raffinata e funzionalità avanzate, offrendo un’esperienza utente senza pari.
Il dispositivo è dotato del sistema operativo iOS, noto per la sua fluidità e l’ampia gamma di applicazioni disponibili. Il sistema operativo è ottimizzato per garantire prestazioni elevate e un’esperienza utente senza problemi. L’integrazione della tecnologia 5G garantisce connessioni internet ultraveloci, consentendoti di sfruttare appieno tutte le funzionalità online senza ritardi. L’aggiornamento del sistema operativo per sei generazioni e la sicurezza garantita per sei anni offrono un valore aggiunto significativo, assicurando che il tuo dispositivo rimanga aggiornato e protetto nel tempo.
È il primo modello dell’azienda a montare una tripla fotocamera posteriore, con sensore principale da 50 megapixel (f/1.88), ultra grandangolare da 8 megapixel (f/2.2) e un sensore da 50 megapixel (f/2.0) con zoom ottico 2x. Molto buona l’autonomia, grazie a una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida cablata a 50 watt, il sistema operativo al lancio è Nothing OS 3.1 basato su Android 15. A questo Motorola ha aggiunto anche 5 anni di supporto software, un’attenzione inedita al momento riservata solo a Motorola Edge 50 Neo e Moto G75. La risposta del sistema operativo Android è immediata, con tempi di apertura delle app estremamente contenuti e una gestione efficiente dei processi in background. Il Samsung Galaxy A56 5G si presenta come un dispositivo che combina eleganza e potenza, destinato a chi cerca uno smartphone affidabile e dalle prestazioni elevate. Dotato di 256 GB di memoria interna e 8 GB di RAM, questo modello offre ampio spazio per archiviare file, applicazioni e contenuti multimediali senza compromessi sulla velocità operativa.